SALVATORE NICOLOSI
SELFLOVE
ANNO: 2018
PAESE: GERMANIA
COSTUMI: ROSA ANA CHANZA
MUSICA: STEPHAN BAUMANN AKA MODISCH
Nelle lingue classiche quando si parla d'amore troviamo utilizzati diversi termini: AGAPE, EROS, PHILIA, LUDUS AGAPE, PRAGMA e PHILAUTIA. Quest'ultima parole che significa "amore per se stesso" è stata interpretata dal coreografo Salvatore Nicolosi come un amor proprio che sfocia in un eccessivo narcisismo, portando inevitabilmente ad una profonda solitudine. Metaforicamente si fa anche riferimento al mito di Medusa la quale a causa della sua bellezza fu trasformata in un orribile mostro. Questo lavoro ha fatto parte di una serata di sei diversi coreografi.
GLIMPSE
ANNO: 2016
PAESE: GERMANIA
MUSICA: STEPHAN BAUMANN AKA MODISCH
VIDEO: MARTA MARIA MRÓZ / MARIE GOUIL
Qualcosa o qualcuno che vedi rapidamente e non chiaramente. Un lavoro costruito sul gioco di luci e sulle caratteristiche individuali dei ballerini coinvolti.
FARBEN
ANNO: 2015
PAESE: GERMANIA
COSTUMI E SCENOGRAFIE: EWA PRAXMARER
Un allegro collage di musiche, emozioni e danze. Un progetto educativo per bambini e con bambini nel quale ogni colore rappresenta un tipo di emozione.
"Cos'é la vita senza colori? Una cornice senza foto; Cos'è la vita senza emozioni? Non è una vita!" (S.N.)
BEGEGNUNGEN
ANNO: 2012
PAESE: GERMANIA
COSTUMI E SCENOGRAFIE: EWA PRAXMARER
Un progetto che ha coinvolto piú di 180 persone sul palcoscenico tra la compagnia professionale del Pfalztheater Kaiserslautern e innumerevoli volti delle istituzioni del Renania-Palatinato.
Nel progetto di Tanja Hermann e Stefano Giannetti viene raccontata la storia dell'autore Alessandro Manzoni I Promessi Sposi attraverso la coreografia dello stesso Stefano Giannetti e quella di Salvatore Nicolosi e le note tratte dalla Messa da Requiem di Giuseppe Verdi.
CICE
ANNO: 2019
PAESE: GERMANIA/ITALIA
MUSICA: STEPHAN BAUMANN AKA MODISCH
VIDEO: MARIO BOLTRI
Quando non tutto va nel modo in cui vogliamo, perdiamo i nostri passi e non ci riconosciamo allora arriva il momento di guardarsi attorno e ritrovare la propria strada, scegliere la direzione che si vuole prendere. Questo solo creato e interpretato da Salvatore Nicolosi é stato esposto in diversi teatri e diverse manifestazioni tra cui il Solocoreografico Solo Dance Festival in Torino.
LINK
ANNO: 2017
PAESE: GERMANIA
MUSICA: STEPHAN BAUMANN AKA MODISCH
Un incrocio di storie e creazioni, una scultura (Elsa Vogt-Ramachers) e tre dipinti (Claudia Gross-Duza, Angie Horlemann, Eva Henrich). Dietro ogni opera d'arte c'è un lungo processo lavorativo, un'ispirazione ma spesso una storia personale. Questo spettacolo é un dialogo tra gli artisti e gli spettatori, é una proiezione di queste storie che in qualche modo si collegano tra di loro. Cosa ha inspirato, cosa fa diventare queste opere quello che sono? Il legame é il dolore e la sofferenza che motiva gli artisti a esprimere se stessi attraverso ogni opera d'arte, per immortalare queste memorie.
LEGAMI
ANNO: 2018
PAESE: GERMANIA
Ci sono connessioni tra persone che vanno oltre il tempo e lo spazio. Anche se lontani e non avendo tanto tempo a disposizione due persone possono creare dei legami molto speciali. Questo progetto è stato creato eccezionalmente per l'apertura di una galleria artistica ( DUZA, ANGIE HORLEMANN, HEATHER KERLEY, ELSA VOGT-RAMACHERS, CLAUDIA GROSS)
W.A.R. (WHAT ABOUT REALITY)
ANNO: 2017
PAESE: GERMANIA
SCENOGRAFIE E COSTUMI : SALVATORE NICOLOSI
Commissionato dal MPK (Museo Pfalzgalerie Kaiserslautern) per l'apertura dell'evento Ohne Schlüssel und Schloss : Chancen und Risiken von BIG DATA, nel quale vengono sottolineati le opportunità e i rischi associati alla Tecnologia.
Con la collaborazione del compositore musicale Stephan Baumann e le videografe Marta Maria Mròz e Marie Gouil,
Salvatore Nicolosi é riuscito a creare un colloquio tra danza, videografia e musica dal vivo.